Municipium
Descrizione
Si rammentano qui di seguito alcune indicazioni di conferimento:
- I residui di sfalci, tosature e piccole potature devono essere riposti nel cassonetto in dotazione senza sacchetto in nylon e privi di materiale estraneo quale plastica, carta e residui vari.
- Solo nella serata antecedente al giorno previsto di raccolta (o nelle prime ore del mattino) l’utente deve riporre il cassonetto sulla via pubblica e riportarlo nella proprietà privata nel medesimo giorno ad avvenuto svuotamento, per evitare che qualcuno lo utilizzi impropriamente.
- L’utente sarà direttamente responsabile del corretto smaltimento delle frazioni verdi da lui prodotte e della custodia del cassonetto.
- Eventuali eccessi di vegetali che non stanno nel cassonetto (rami) dovranno essere legati in fascine e depositati ordinatamente di fianco al cassonetto, non saranno ritirate quantità eccedenti le 5 unità di fascine di dimensione “gestibile”, non saranno ritirati vegetali contenuti in sacchi di plastica: ci affidiamo al suo buon senso.
- Nel caso di considerevoli quantitativi in particolare di ramaglie, rami e tronchi dovrà essere utilizzato il cassone sito presso l’isola ecologica di via San Agostino, nella quale non potranno comunque essere smaltiti residui da attività svolte in luoghi diversi dalla civile abitazione e residui quali rami e tronchi con diametro superiore a 10 cm.
- Il non utilizzo, l’utilizzo in maniera particolarmente ridotta del cassonetto, il prolungato stazionamento del contenitore sul suolo pubblico od il non corretto conferimento del verde da parte dell’utenza, comporterà, dietro specifica segnalazione della ditta incaricata del servizio, il ritiro del cassonetto.
Si ringrazia per la collaborazione.
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:50