Municipium
Descrizione
Il Regolamento (UE) 2022/1369 del 5 agosto 2022 prevede misure volte a ridurre i consumi di gas naturale nel periodo 1 agosto 2022 - 31 marzo 2023. Coerentemente con tale previsione, il 6 settembre 2022 il Ministero della Transizione Ecologica (MITE) ha reso noto il "Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas" che, tra l'altro, reca misure di contenimento nel settore riscaldamento e un insieme di misure nell'uso efficiente dell' energia, indirizzate anche alla Pubblica Amministrazione.
La PA, con 3,2 milioni di dipendenti, 32.000 Enti e quasi 1,2 milioni di edifici diffusi in modo capillare sull'intero territorio nazionale, rappresenta infatti un settore strategico per l'attuazione delle misure di risparmio e di efficientamento energetico.
Tra le misure per il settore pubblico, condivise con il MITE, rientrano anche la formazione diretta e la sensibilizzazione del personale delle amministrazioni sui temi dell'uso intelligente e razionale dell'energia e del risparmio energetico nei luoghi di lavoro pubblici.
In tale ottica, si invitano le amministrazioni centrali e locali, oltre che ad attenersi alle indicazioni impartite dai propri Energy Manager, a garantire la massima diffusione delle linee guida riportate nel documento "Risparmio ed efficienza energetica in ufficio - Guida operativa per i dipendenti", allegata alla presente nota, predisposta dall'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile - ENEA.
La PA, con 3,2 milioni di dipendenti, 32.000 Enti e quasi 1,2 milioni di edifici diffusi in modo capillare sull'intero territorio nazionale, rappresenta infatti un settore strategico per l'attuazione delle misure di risparmio e di efficientamento energetico.
Tra le misure per il settore pubblico, condivise con il MITE, rientrano anche la formazione diretta e la sensibilizzazione del personale delle amministrazioni sui temi dell'uso intelligente e razionale dell'energia e del risparmio energetico nei luoghi di lavoro pubblici.
In tale ottica, si invitano le amministrazioni centrali e locali, oltre che ad attenersi alle indicazioni impartite dai propri Energy Manager, a garantire la massima diffusione delle linee guida riportate nel documento "Risparmio ed efficienza energetica in ufficio - Guida operativa per i dipendenti", allegata alla presente nota, predisposta dall'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile - ENEA.
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO
(dott. Marcello Fiori)
(dott. Marcello Fiori)
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:32