Municipium
Descrizione
Accolto dalla Sindaca di Barge Prof.ssa Piera Comba e dall’Assessore alle Politiche Agricole Elio Trecco, l’Assessore Regionale con delega ad Ambiente, Energia, Innovazione, Ricerca e connessi rapporti con Atenei e Centri di Ricerca pubblici e privati, Ricerca applicata per emergenza COVID-19 è stato in visita a Barge lo scorso 7 giugno.
Buona l’impressione riportata dall’Assessore Regionale, il quale ha affermato: “Durante la mia visita ho potuto constatare che nel Comune di Barge ci sono numerosi progetti in ambito ambientale ed energetico che rappresentano in pieno la transizione ecologica. Una strategia e una visione per poter contrastare la lotta ai cambiamenti climatici ma soprattutto si punta ad una importante produzione di energia da fonti di energia rinnovabile come la biomassa e i pannelli fotovoltaici. I benefici saranno di un grande risparmio economico per le famiglie e per i costi comunali ma anche ambientali limitando al minimo l'emissione di CO2 e di vari inquinanti in atmosfera. Barge é sicuramente un modello da prendere ad esempio.”
La Sindaca Prof.ssa Piera Comba esprime soddisfazione per le parole dell’Assessore e lo ringrazia per la sua presenza sul nostro territorio.
Nella foto, da sinistra a destra:
Claudio Biei (Presidente dell’ASFO), Mario Picco, Matteo Gagliasso (Consigliere regionale), l’Assessore Elio Trecco, l’Assessore Regionale, la Sindaca Piera Comba, Claudio Aimaretti (proprietario di terreni su cui sorgerà un impianto fotovoltaico), Luca Di Giacomo (Amministratore delegato della SunProject di Borgo San Dalmazzo, Società della Provincia di Cuneo specializzata nello sviluppo e nella costruzione di impianti fotovoltaici), l’Assessore Andrea Bruno Franco.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:31