Descrizione
Luigi Aimar, nato e cresciuto a Barge, è da sempre un amante della pittura: fin da ragazzino questa passione era insita in lui, proprio per questo decise di intraprendere gli studi in questa disciplina, iscrivendosi al liceo artistico “Aldo Passoni” di Torino. In seguito purtroppo, per portare avanti l’attività di famiglia ha dovuto abbandonare questo percorso che tanto lo entusiasmava, percorrendo strade lontane dalla pittura, che però non ha mai abbandonato del tutto.
Nei momenti liberi infatti Luigi Aimar ha sempre cercato nuovi soggetti e paesaggi da dipingere, per poter esprimere al meglio la sua dote. Ora che è entrato ufficialmente nella cosiddetta seconda gioventù, ha ripreso totalmente questa sua passione che lo ha portato a realizzare una serie di tele molto interessanti, che, in parte, riguardano la storia di Barge.
La mostra, promossa dall'Amministrazione Comunale, dalla Biblioteca "Ginotta" e dall'Associazione Culturale "Idee in viaggio" sarà inaugurata sabato 23 luglio alle ore 18, con rinfresco offerto gratuitamente a tutti i partecipanti.
Sarà aperta al pubblico nei seguenti orari:
- sabato 23 luglio: 21-22.30;
- domenica 24 luglio: 10-12,16-19, 21-22.30;
- lunedì 25 luglio: 9-12, 21-22.30;
- martedì 26 luglio: 21-22.30.
Il Sindaco Luca Colombatto ringrazia vivamente il Sig. Luigi Aimar per la sua gentilissima collaborazione nell’allestimento delle sue opere e invita tutti a visitare la mostra, il cui ingresso è libero e gratuito.
IL SINDACO
LUCA COLOMBATTO
Nella foto: "Piazza della Madonna", olio su tela, 2003, Luigi Aimar
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:51