Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Fondo giorgio biffignandi

FONDO GIORGIO BIFFIGNANDI

Data :

13 marzo 2012

Municipium

Descrizione

Si è svolta nel pomeriggio di sabato 10 marzo scorso, presso la Biblioteca Comunale “Michele Ginotta” di Barge, la cerimonia di ringraziamento alla Famiglia Biffignandi per la donazione alla comunità bargese del “Fondo Giorgio Biffignandi”, costituito da un cospicuo numero di musicassette, CD e libri di argomento musicale.
Il Fondo, dapprima affidato dalla Famiglia Biffignandi all’Associazione Delta di Barge, fondatrice dell’Istituto Musicale cittadino “Giulio Roberti”, per unanime decisione degli eredi di Giorgio Biffignandi, dell’Associazione Delta, dell’Amministrazione Comunale e del Consiglio di Biblioteca, è stato collocato presso la Biblioteca Comunale, a disposizione di tutta la comunità.
E’ intervenuta alla cerimonia, in rappresentanza della Famiglia Biffignandi, la Sig.ra Donatella, figlia di Giorgio Biffignandi, che ha ricevuto il ringraziamento ufficiale da parte dell’Amministrazione Comunale nelle persone del Sindaco Luca Colombatto e del Vice Sindaco e Assessore alla Cultura Ugo Margaria. Presenti inoltre, tra gli altri, la Presidente del Consiglio di Biblioteca Laura Genre e Mauro Comba, rappresentante dell’Associazione Delta, il quale ha ricordato le figure di Giorgio Biffignandi e Giulio Roberti.
L’Amministrazione esprime il proprio compiacimento per l’acquisizione di questo importante Fondo. Ringrazia la Famiglia Biffignandi e l’Associazione Delta per la preziosa opera di mediazione che ha reso possibile il trasferimento del Fondo stesso alla Biblioteca Comunale.


IL SINDACO
COLOMBATTO Luca
 

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot