Descrizione
Si è svolta nel pomeriggio di sabato 10 marzo scorso, presso la Biblioteca Comunale “Michele Ginotta” di Barge, la cerimonia di ringraziamento alla Famiglia Biffignandi per la donazione alla comunità bargese del “Fondo Giorgio Biffignandi”, costituito da un cospicuo numero di musicassette, CD e libri di argomento musicale.
Il Fondo, dapprima affidato dalla Famiglia Biffignandi all’Associazione Delta di Barge, fondatrice dell’Istituto Musicale cittadino “Giulio Roberti”, per unanime decisione degli eredi di Giorgio Biffignandi, dell’Associazione Delta, dell’Amministrazione Comunale e del Consiglio di Biblioteca, è stato collocato presso la Biblioteca Comunale, a disposizione di tutta la comunità.
E’ intervenuta alla cerimonia, in rappresentanza della Famiglia Biffignandi, la Sig.ra Donatella, figlia di Giorgio Biffignandi, che ha ricevuto il ringraziamento ufficiale da parte dell’Amministrazione Comunale nelle persone del Sindaco Luca Colombatto e del Vice Sindaco e Assessore alla Cultura Ugo Margaria. Presenti inoltre, tra gli altri, la Presidente del Consiglio di Biblioteca Laura Genre e Mauro Comba, rappresentante dell’Associazione Delta, il quale ha ricordato le figure di Giorgio Biffignandi e Giulio Roberti.
L’Amministrazione esprime il proprio compiacimento per l’acquisizione di questo importante Fondo. Ringrazia la Famiglia Biffignandi e l’Associazione Delta per la preziosa opera di mediazione che ha reso possibile il trasferimento del Fondo stesso alla Biblioteca Comunale.
IL SINDACO
COLOMBATTO Luca
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:44