Municipium
Descrizione
Come tutti gli anni la terza domenica di luglio in Frazione Gabiola di Barge l’Associazione Bricco Pelata organizza un momento di raccoglimento e commemorazione delle Vittime Civili e partigiane 1943/45 con la celebrazione della Santa Messa presso il Monumento in località Bricco Pelata.
Il fulcro dell’evento è "La Commemorazione e la Memoria" per non dimenticare il sacrificio di tante persone che sacrificando la loro vita hanno reso possibile la nostra libertà.
L’Associazione ha sempre poi organizzato parallelamente manifestazioni collaterali, quali somministrazione di cibo e/o bevande, balli, musica, momenti conviviali e di aggregazione.
L’anno scorso come tutti sappiamo la pandemia del corona virus ha portato una serie di nuove problematiche comuni: incertezze, prescrizioni, responsabilità, paure, ecc....
Questo 2021 sembra migliorare e dare nuove prospettive!
Comunque sia per quest’anno, visto il momento ancora d’incertezza, IL COMITATO BRICCO PELATA ha deciso di non prendersi responsabilità nell’organizzare momenti ludici, pertanto si svolgerà solo la Messa in Suffragio dei Caduti che si terrà presso il Monumento Bricco Pelata domenica 18 luglio 2021 alle ore 11,30, in cui avremo l’onore di avere l’intervento del Prof. Gigi Garelli Direttore dell'Istituto Storico della
Resistenza e della Società contemporanea in Provincia di Cuneo".
A tutta la popolazione che avrà piacere di venire alla Commemorazione si ricorda di attrezzarsi autonomamente per la giornata (merenda al sacco), in quanto non ci sarà il solito pranzo campagnolo. Inoltre si ricorda che la zona è servita da servizi igienici e da una fontana di acqua montana, accessibile a tutti.
Il Presidente dell'Associazione Bricco Pelata Rossetto Luca
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:24