Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Emergenza flavescenza dorata della vite

emergenza Flavescenza dorata della vite

Data :

6 giugno 2011

Municipium

Descrizione

Malgrado i cospicui sforzi messi in atto su tutto il territorio piemontese, nel 2010 si è assistito ad una recrudescenza della cosiddetta “Flavescenza dorata della vite”, malattia provocata dall’insetto Scaphoideus titanus che rappresenta un vero e proprio flagello per i vigneti colpiti. Si rende quindi indispensabile proseguire anche nel 2011 gli interventi di lotta, per contrastare la fitoplasmosi e preservare il settore vitivinicolo piemontese.
A tal fine, mediante D.D. n. 486 del 25 maggio scorso, la Regione Piemonte ha comunicato che sono state aggiornate le cosiddette zone focolaio, le zone di insediamento, le zone indenni particolarmente a rischio e le necessarie misure di intervento, onde poter agire celermente ed efficacemente contro la Flavescenza dorata.
La lotta contro la malattia si basa sulla profilassi attuata attraverso la tempestiva estirpazione delle piante infette, i trattamenti insetticidi contro l’insetto vettore e l’impiego nei reimpianti di materiale di moltiplicazione sano, ai sensi del Decreto Ministeriale del 31 maggio 2000 “Misure per la lotta obbligatoria contro la Flavescenza dorata della vite”.
Il Settore Fitosanitario della Regione Piemonte garantisce una strenua e continua vigilanza sul territorio, sia per quanto concerne la corretta esecuzione dei trattamenti insetticidi, che per ciò che riguarda l’estirpo delle piante e delle superfici vitate a grave rischio.
Consapevole della gravità del fenomeno, l’Amministrazione Comunale di Barge, accogliendo tempestivamente l’esortazione della Regione Piemonte ad attivarsi onde fornire tutte le necessarie informazioni volte a fronteggiare il problema, ha disposto la massima diffusione e visibilità di materiale informativo utile a fornire indicazioni in merito al problema. L’Ente è inoltre a disposizione dei cittadini per qualsivoglia ulteriore chiarimento si rendesse necessario.

IL SINDACO
COLOMBATTO Luca

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot