Descrizione
Questa mattina si è svolta presso il Municipio la riunione dell’unità di crisi comunale nel corso della quale si sono stati valutati alcuni provvedimenti al fine di garantire l'ossequio di quella che risulta essere la regola base per la prevenzione del contagio ovvero evitare assembramenti e mantenere le distanze di sicurezza:
A tal fine si è stabilito che:
1) rimane aperto il mercato esclusivamente per generi alimentari mantenendo una disposizione dei banchi in modo da garantire ampiamente le distanze indicate come sicure, la polizia locale è incaricata del controllo, soprattutto che non si formino capannelli o assembramenti e che le code siano opportunamente cadenzate.
2) gli uffici comunali mantengono i consueti orari di apertura, ma riceveranno soltanto su appuntamento per le questioni urgenti, rimandando a contatti telefonici o via mail le attività procrastinabili.
Per appuntamenti si dovranno contattare:
Sindaca e Giunta 0175 347601
Uffici amministrativi, Anagrafe, Stato civle, Tributi, segreteria 0175 347601
Uffici Polizia Municipale 0175 347661
Ufficio Tecnico 0175 347612
3) si prende atto dell’avvio delle operazioni di sanificazione delle aree a maggiore passaggio pedonale, che proseguiranno anche nei prossimi giorni interessando anche le ecoisole
4) la polizia locale viene incaricata di proseguire i controlli intensificandone l’intensità
Colgo l'occasione per ribadire che ognuno è chiamato in prima persona a svolgere il proprio dovere in questo momento difficile e al tempo stesso a mantenere la calma.
Al nostro concittadino risultato positivo al test vanno i nostri migliori auguri, il fatto che non sia più in età da lavoro non rende necessaria la quarantena per nessuna delle nostre aziende locali, mentre si attengono a quanto previsto dal Servizio Sanitario nazionale i suoi famigliari e le persone che sono state a stretto contatto con lui
Si coglie l'occasione per ringraziare l'UBI banca che venendo incontro alle richieste del Comune, dopo aver annunciato la chiusura, ha accettato di riaprire il mercoledì mattina la filiale locale, naturalmente solo per operazioni di effettiva urgenza
È importante che ognuno rispetti le regole previste dal DPCM.
Lavarsi le mani, mantenere la distanza precauzionale e uscire di casa solo per effettive necessità: regole semplici ma che se rispettate in modo ferreo ci permetteranno di uscire da questa difficile congiuntura.
È necessario in particolare che le rispettino le persone fragili per età o per condizioni fisiche particolari.
Con l’occasione ringrazio Operatori sanitari, Forze dell’Ordine, dipendenti comunali, tutte le Associazioni del territorio e la popolazione intera per lo sforzo messo in atto in questo momento di emergenza nazionale.
Barge, li 16 marzo 2020
LA SINDACA
F.to Prof.ssa Piera Comba
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:06