Municipium
Descrizione
- 7 aprile: Festa di Primavera, a cura dell’Associazione Turistica “Pro Loco Barge” e dell’Associazione A.I.C.A. di Barge.
- 19 maggio: Un giorno in fiore, a cura dell’Associazione Turistica “Pro Loco Barge” e dell’Associazione A.I.C.A. di Barge.
- 26 maggio: Cinquantennale di fondazione del Gruppo di Barge Donatori di Sangue A.D.A.S. Saluzzo e F.I.D.A.S., con premiazione dei soci e pranzo offerto ai donatori.
- 9 giugno: “Pane al pane, Vino al vino …” fiera eno-gastronomica a cura dell’Associazione Turistica “Pro Loco Barge” e dell’Associazione A.I.C.A. di Barge, con bancarelle per le vie e piazze centrali di Barge.
- 21 e 22 giugno: “Multimedia Barge Festival“ sesta edizione a cura dell’Associazione Turistica “Pro Loco Barge” e dell’Associazione A.I.C.A. di Barge, proiezione di visioni multimediali in notturna nelle piazze e vie di Barge.
- 5 e 6 luglio: “Music Barge Festival“, festival della musica giovane (blues e jazz) a cura dell’Associazione Turistica “Pro Loco Barge” e dell’Associazione A.I.C.A. di Barge, con gruppi musicali dislocati per le vie bargesi.
- Dal 26 al 30 luglio: festa patronale di San Giovanni “Golosità del Monviso” a cura dell’Associazione Turistica “Pro Loco Barge” e dell’Associazione A.I.C.A. di Barge, con stands eno-gastronomici.
- 15 settembre: Rievocazione storica.
- Dal 5 all’08 ottobre: OTTOBRATA 2013 a cura dell’Associazione Turistica “Pro Loco Barge” e dell’Associazione A.I.C.A. di Barge: Rassegna commerciale, agricola e artigianale sotto il mercato Coperto, vie del centro storico con passerella di attrezzi e mestieri d’una volta con il gruppo locale: “I Vej Meste’“ ed altri gruppi di mestieri d’un tempo. Esibizione e sfilata di gruppi folkloristici e bande musicali, Esibizioni di mini-mongolfiere, Vendita di caldarroste e mele, frittelle mele e cioccolata “Nutella “ per i bambini.
- 7 e 8 dicembre: “MERCATINI di Natale sotto il Monviso” a cura dell’Associazione Turistica “Pro Loco Barge” e dell’Associazione A.I.C.A. di Barge: stands commerciali ed agricoli con degustazioni e spettacoli.
- • Nei giorni precedenti il S. Natale, visita ad asili e case di riposo di Barge e frazioni con la consegna di dolci e panettoni, ai piccoli e ai degenti.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:45