Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Elenco manifestazione 2012

Elenco manifestazione 2012

Data :

23 maggio 2012

Municipium

Descrizione

  • Domenica 10 giugno (ore 9,00 – 18,00): “Pane al pane, Vino al vino …” fiera eno-gastronomica a cura dell’Associazione Turistica “Pro Loco Barge” e dell’Associazione A.I.C.A. di Barge, con bancarelle per le vie e piazze centrali di Barge.
  • Sabato 9 e domenica 10 giugno, presso l’ex Campo da Motocross (lungo la strada per il Mombracco): gara di “Tiro al cinghiale su sagoma mobile, organizzata dall’Unione Nazionale Enalcaccia-Pesca-Tiro Sodalizio “Valle Infernotto” di Barge.
  • Venerdì 22 e Sabato 23 giugno: “Multimedia Barge Festival“ quinta edizione a cura dell’Associazione Turistica “Pro Loco Barge” e dell’Associazione A.I.C.A. di Barge, proiezione di visioni multimediali in notturna nelle piazze e vie di Barge.
     
  • Sabato 7 luglio: “ Barge Music Fest “, festival della musica giovane (blues e jazz) a cura dell’Associazione Turistica “Pro Loco Barge” e dell’Associazione A.I.C.A. di Barge, con gruppi musicali dislocati per le vie bargesi.
     
  • Da venerdì 20 a martedì 24 luglio: festa patronale di San Giovanni “Golosita’ del Monviso” a cura dell’Associazione Turistica “Pro Loco Barge” e dell’Associazione A.I.C.A. di Barge, con stands eno-gastronomici e Mercatino dello Scambio e del Baratto lungo le vie del centro bargese.
     
  • Sabato, domenica e lunedì serate danzanti con orchestre: domenica sera, esibizione delle majorettes di Barge in Piazzetta; Martedì 24 luglio, spettacolo pirotecnico presso il campo sportivo comunale di Barge.
  • Sabato 22 settembre, presso il Salone Geymonat della Biblioteca Comunale “Michele Ginotta” di Barge: cerimonia di premiazione della IX edizione del concorso letterario dedicato a “Michele Ginotta”, a cura dell’Associazione Cenacolo di Studi “Michele Ginotta” di Barge.
  • Dal 5 al 9 ottobre: OTTOBRATA 2012 a cura dell’Associazione Turistica “Pro Loco Barge” e dell’Associazione A.I.C.A. di Barge: Rassegna commerciale, agricola e artigianale sotto il mercato Coperto, vie del centro storico con passerella di attrezzi e mestieri d’una volta con il gruppo locale: “I Vej Meste’“ ed altri gruppi di mestieri d’un tempo. Esibizione e sfilata di gruppi folkloristici e bande musicali, Esibizioni di mini-mongolfiere, Vendita di caldarroste e mele, frittelle mele e cioccolata “Nutella “ per i bambini.
  • Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 ottobre: 3° Raduno di campers, organizzato dall’Associazione Turistica “Pro Loco Barge” e dall’Associazione A.I.C.A. di Barge in collaborazione con “Saluzzo Camper La Granda“.
  • Domenica 7 ottobre: Raduno auto d’epoca e Mercatino dello Scambio e del Baratto lungo le vie del paese, a cura dell’Associazione Turistica “Pro Loco Barge” e dell’Associazione A.I.C.A. di Barge in collaborazione col “Piemonte Veteran car Club“ di Torino.
  • Lunedì 8 ottobre, per l’intera giornata: Fiera d’Ottobre, a cura dell’Associazione Turistica “Pro Loco Barge” e dell’Associazione A.I.C.A. di Barge, con bancarelle d’ogni genere per le vie e piazze del paese.
  • Sabato 8 dicembre: “ MERCATINI di Natale sotto il Monviso” a cura dell’Associazione Turistica “Pro Loco Barge” e dell’Associazione A.I.C.A. di Barge: stands commerciali ed agricoli con degustazioni e spettacoli. Per l’intera giornata dell’8 dicembre (ore 9,00 – 17,30) “Mercatino dello scambio e del baratto”.

Nei giorni precedenti il S. Natale, visita ad asili e case di riposo di Barge e frazioni con la consegna di dolci e panettoni, ai piccoli e ai degenti.
 

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot