Descrizione
In rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, hanno preso parte a questa importante serata il Sindaco Luca Colombatto, il Vice Sindaco Ivo Beccaria, l’Assessore Valerio Airaudo e i consiglieri Andrea Bertola e Manuela Picotto, che fa parte del Gruppo “SENSA CUGNISIUN” e ha lavorato alacremente per la buona riuscita di questo importante appuntamento.
Il Sindaco Luca Colombatto esprime un sentito ringraziamento agli organizzatori e a tutti coloro che si sono prodigati per il felice esito di un evento tanto più significativo in quanto preziosa occasione per offrire giusta visibilità a una malattia così grave e invalidante come la SLA. Consimili iniziative di solidarietà e di raccolta fondi appaiono più che mai fondamentali per finanziare la ricerca, che sta facendo passi da gigante e necessita sempre più di ingenti risorse economiche per affrontare le numerose problematiche relative a questo male. Sarebbe bello che si incominciasse ad assumere l'abitudine di regalare, in occasione di feste e compleanni, certificati di offerte ai vari centri di ricerca e associazioni che operano nel settore medico sanitario.
Anche per questo l’appuntamento curato dagli amici di Crocera di Barge appare particolarmente meritorio: la serata ha fruttato infatti, tramite le offerte libere, l’ingente somma di 4.000,00 Euro, consegnati nelle mani della Presidente dell’Associazione Cuneese AISLA Sig.na Silvia Codispoti, che li utilizzerà per integrare la fisioterapia a domicilio rivolta ai malati più gravi.
Un grazie speciale va a tutti i giovani che hanno partecipato all'organizzazione e gestione della bellissima serata e in particolare al Sig. Maurizio Beltramo e alla Presidente di AISLA Cuneo Sig.na Silvia Codispoti.
IL SINDACO
Luca COLOMBATTO
Si allega foto: al centro la Presidente di AISLA Cuneo Silvia Codispoti, circondata dai giovani del Gruppo “Sensa Cugnisiun” di Crocera, regge l’assegno donato all’Associazione
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:49