Municipium
Descrizione
Il 27 dicembre 2017 ricorre il Settantesimo Anniversario della Costituzione Italiana, promulgata il 27 dicembre 1947.
“La Costituzione non è una macchina che una volta messa in moto va avanti da sé. La Costituzione è un pezzo di carta, la lascio cadere e non si muove; perché si muova bisogna ogni giorno rimetterci dentro il combustibile; bisogna metterci dentro l’impegno, lo spirito, la volontà di mantenere queste promesse, la propria responsabilità”.
Così diceva Piero Calamandrei, uno dei padri della nostra Costituzione. E oggi, a settant’anni dalla sua nascita, questo insegnamento è più che mai attuale. La Costituzione è la base della nostra vita, il pilastro su cui si fonda la nostra libertà di agire. Ma per mantenerla viva va difesa. Noi ci stiamo provando, e prima di noi i nostri padri e i nostri nonni, uomini coraggiosi che hanno combattuto e sono morti in nome della libertà.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:55