Municipium
Descrizione
In occasione della Giornata della Memoria è bene riflettere sul fatto che la discriminazione, la persecuzione e lo sterminio di circa 10 milioni di persone, in prevalenza ebrei, ma anche prigionieri di guerra, oppositori politici e membri di quelle che erano considerate forme di "devianza" avvenne dal 1939 al 1945 a partire dalla Germania, cuore della cultura e della civiltà europea, e vide la collaborazione di altrettanti milioni di persone che agirono come "volenterosi carnefici" o semplicemente non seppero ribellarsi alle forme del razzismo e della prevaricazione.
Un impiegato che aggiunge, come avvenne a Barge nel 1941, sul certificato di nascita di Segre Sam Bonajuto "di razza ebraica" di certo ubbidisce alla legge, ma rappresenta un piccolo ingranaggio di quello che fu il tanto perfetto quanto atroce meccanismo della shoah, che si chiuse ufficialmente il 27 gennaio del 1945 ma ha lasciato un vulnus indelebile nella coscienza dell'Occidente, perché come scrive Primo Levi "ciò che è accaduto può ritornare", se non sappiamo avere un "cuore vigile" contro ogni forma di discriminazione.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:30