Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

27 gennaio giorno della memoria

27 GENNAIO GIORNO DELLA MEMORIA

Data :

27 gennaio 2022

27 gennaio giorno della memoria
Municipium

Descrizione

In occasione della Giornata della Memoria è bene riflettere sul fatto che la discriminazione, la persecuzione e lo sterminio di circa 10 milioni di persone, in prevalenza ebrei, ma anche prigionieri di guerra, oppositori politici e membri di quelle che erano considerate forme di "devianza" avvenne dal 1939 al 1945 a partire dalla Germania, cuore della cultura e della civiltà europea, e vide la collaborazione di altrettanti milioni di persone che agirono come "volenterosi carnefici" o semplicemente non seppero ribellarsi alle forme del razzismo e della prevaricazione. 
Un impiegato che aggiunge, come avvenne a Barge nel 1941, sul certificato di nascita di  Segre Sam Bonajuto "di razza ebraica" di certo ubbidisce alla legge, ma rappresenta un piccolo ingranaggio di quello che fu il tanto perfetto quanto atroce meccanismo della shoah, che si chiuse ufficialmente il 27 gennaio del 1945 ma ha lasciato un vulnus indelebile nella coscienza dell'Occidente, perché come scrive Primo Levi "ciò che è accaduto può ritornare", se non sappiamo avere un "cuore vigile" contro ogni forma di discriminazione.

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot