Municipium
Descrizione
Il Maestro Franco Polidori di Barge è stato ospite a Recoaro Terme in occasione del XXV Raduno Internazionale della Fisarmonica e della contestuale cerimonia di inaugurazione della nuova sede del Museo Internazionale delle Impronte dei Grandi della Fisarmonica, svoltisi nella cittadina termale nei giorni 30 e 31 agosto 2019 e 1 settembre 2019. Il C.D.M.I. (Centro didattico musicale italiano) di Recoaro Terme, associazione internazionale che monitora tutte le attività legate alla fisarmonica a livello mondiale e il Museo Internazionale delle Impronte dei Grandi della Fisarmonica gli hanno tributato l’ennesimo riconoscimento per la sua brillante carriera, conferendogli la prestigiosa Stella d’Argento.
Nell’ambito di una cerimonia ufficiale, il Prof. Polidori è stato quindi invitato a lasciare il calco della sua mano, che verrà esposto nel Museo Internazionale delle Impronte dei Grandi della Fisarmonica di Recoaro Terme, città della fisarmonica, quale riconoscimento mondiale per l’attività svolta in campo musicale, sia in Italia che all’estero. Ottantaquattro anni il prossimo ottobre, il Maestro Franco Polidori ha dedicato tutta la sua vita alla musica e in particolare alla fisarmonica. Vanta ben sessantacinque anni di insegnamento di fisarmonica in tutta Italia. Anche a nome dell’intera Amministrazione Comunale, la Sindaca Prof.ssa Piera Comba esprime le sue più vive congratulazioni al Prof. Polidori, assoluto vanto per la nostra Comunità.
LA SINDACA PROF.SSA PIERA COMBA
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:04