Municipium
Descrizione
A seguito dei fenomeni grandigeni del 7 aprile e del 10 maggio uu.ss. ai danni del territorio del Comuni di Barge, l’Amministrazione Comunale ha provveduto a inoltrare alla Regione Piemonte una richiesta di dichiarazione dello stato di calamità naturale.
Le violente grandinate fuori stagione, accompagnate da abbondante pioggia, hanno infatti provocato ingenti danni sul territorio del Comune di Barge, in particolare alle piante fruttifere in piena fioritura, con gravi ripercussioni non solo sulle produzioni dell’anno in corso ma anche su quelle dei prossimi anni.
Si è portata l’attenzione della Regione in particolare sui seguenti elementi atipici dell’evento:
1) le coperture assicurative non erano ancora attive perché le grandinate sono state completamente fuori stagione, in quanto le temperature di inizio aprile e di metà maggio non lasciavano in alcun modo presagire tali eventi atmosferici;
2) le reti antigrandine a protezione degli impianti erano ancora chiuse perché essendo le piante in piena fioritura era in corso anche la fase di impollinatura: le reti antigrandine aperte avrebbero ostacolato pesantemente l’attività delle api e dei pronubi selvatici; proprio per questo motivo le buone prassi agricole consigliano di mantenere raccolte le reti fino a fioritura avvenuta.
Alla luce di quanto sopra si è quindi richiesta alla regione la dichiarazione di calamità naturale per gli eventi grandigeni, e si è altresì chiesto di voler tenere in evidenza detta segnalazione in caso di concessione di finanziamenti o di misure compensative da parte degli organi statali.
IL SINDACO Geom. IVO BECCARIA
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Finissage della mostra "A Barge arriva il treno!"
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:34