Municipium
Descrizione
In data odierna, 23.10.2018, la Sindaca di Barge Piera Comba a nome dell'Amministrazione comunale di Barge è giunta ad un importante accordo con i vertici regionali di FERSERVIZI - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che prevede la cessione dell'ex sedime ferroviario nel territorio bargese, operazione fondamentale per la realizzazione della "Via della Pietra" .
L'intervento, come noto, è finanziato alla Unione Montana Barge e Bagnolo dalla Regione Piemonte e, come definito nell'Accordo di programma sottoscritto il 31 agosto 2018, sono stati destinati definitivamente € 1.397.975,10 su un importo complessivo, per la realizzazione dell'intero tratto tra Bricherasio e Saluzzzo di circa 32 km, di € 2.379.958,50.
In data 16.10.2018 presso il Comune di Barge, sede dell'Unione Montana Barge e Bagnolo, si sono riuniti i Sindaci dei Comuni interessati dal tracciato (Bricherasio, Campiglione Fenile, Bibiana, Bagnolo Piemonte, Barge, Envie, Revello, Castellar e Saluzzo, Provincia di Cuneo) ed è stato definito il cronoprogramma attuativo.
Sono quindi in corso gli approfondimenti tecnici e i rilievi topografici da parte dell'Area Tecnica dell'Unione Montana Barge e Bagnolo che dovrà portare alla redazione del progetto definitivo, da condividere preventivamente con i preposti uffici regionali, entro il 20.03.2019.
I tempi massimi definiti dall'accordo sottoscritto con la Regione Piemonte prevedono entro il 20.12.2019 l'inizio lavori, entro il 20.12.2020 la fine dei lavori e entro il 20.06.2021 il collaudo delle opere e la rendicontazione finale. Trattandosi di tempistiche massime l'Amministrazione intende anticipare quanto più possibile l'avvio dei lavori e quindi la realizzazione dell'opera per poter mettere a disposizione di tutti la pista ciclabile che ha fin qui ottenuto molteplici manifestazioni di interesse.
Procederemo con successivi aggiornamenti in relazione allo stato di progettazione e attuazione della Via della pietra che tutti vogliamo percorrere quanto prima.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:58