Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

“nati per leggere” piemonte il 24 settembre p.v. un libro in dono ai bimbi nati nel 2019 e nel 2020 e una lettura animata dedicata ai piu’ piccoli

“NATI PER LEGGERE” PIEMONTE IL 24 SETTEMBRE P.V. UN LIBRO IN DONO AI BIMBI NATI NEL 2019 E NEL 2020 E UNA LETTURA ANIMATA DEDICATA AI PIU’ PICCOLI

Data :

14 settembre 2021

“nati per leggere” piemonte il 24 settembre p.v. un libro in dono ai bimbi nati nel 2019 e nel 2020  e una lettura animata dedicata ai piu’ piccoli
Municipium

Descrizione

Nel pomeriggio di venerdì 24 settembre p.v., a partire dalle ore 16,30, presso l’area antistante l’Ex Officina Ferroviaria di Barge, si svolgerà una lettura animata dal titolo “Storie tra gli alberi” a cura dell’Officina Culturale NOAU. L’evento, rivolto ai bimbi nella fascia d’età 0/6 anni, rientra nell’ambito del progetto “Nati per Leggere Piemonte 2021”, a cui il Comune di Barge e la Biblioteca Comunale “Michele Ginotta” di Barge aderiscono da anni, attraverso il Sistema Bibliotecario di Fossano, col sostegno della Regione Piemonte e della Fondazione Compagnia di San Paolo di Torino.

Al termine della lettura animata verrà donato un libro a tutti i bimbi nati nel 2019 e nel 2020 e ai loro genitori, per dare inizio al percorso di esperienze di ascolto di letture ad alta voce. Tale iniziativa rientra parimenti nel progetto “Nati per Leggere Piemonte”.

La Sindaca Prof.ssa Piera Comba, fortemente consapevole della fondamentale importanza della lettura sin dai primi anni di vita, utile tra l’altro per stimolare le facoltà cognitive e facilitare l’apprendimento, invita caldamente mamme e papà a partecipare all’iniziativa, per introdurre i loro bimbi al piacere della lettura.

L’evento sarà a ingresso libero e gratuito nel rispetto delle normative vigenti anti-Covid.


LA SINDACA Prof.ssa Piera COMBA 

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot