Municipium
Descrizione
Tra estate e autunno 2018 gli appassionati di fotografia sono
stati chiamati a raccontare il Mombracco, massiccio compreso
nei comuni di Paesana, Sanfront, Revello, Rifreddo, Envie e Barge,
attraverso i loro scatti. Il contest fotografico #mombraccoinfoto,
promosso dall’Unione Montana dei Comuni del Monviso in
collaborazione con i Comuni di Paesana, Sanfront, Revello, Rifreddo,
Envie e Barge, l’Unione Montana Barge Bagnolo, l’Associazione
Vesulus, l’Associazione dialogART e numerosi altri partner, ha infatti
invitato i fotoamatori, e in particolare gli Instagramer, a raccontare
con il loro obiettivo il paesaggio del Mombracco e le sue peculiarità
sportive e culturali.
Dal 15 agosto al 15 novembre 2018 sono state pubblicate più di
500 immagini inedite sul social network Instagram, utilizzando
l’hashtag ufficiale del contest #mombraccoinfoto2018. Una giuria
qualificata ha avuto il compito di decretare le 20 foto finaliste tra
tutte quelle in concorso, incarico che è stato svolto con il criterio
di premiare gli autori delle immagini più rappresentative delle
diverse anime del Mombracco; è emerso un panorama variegato e
completo del massiccio montuoso e delle sue peculiarità.
Le 20 foto finaliste, scelte premiando qualità della composizione e
bellezza del soggetto, sono un racconto articolato e sfaccettato del
territorio. A seguito della scelta della giuria le immagini sono state
ricondivise su Facebook e su Instagram dagli account del contest;
le 3 che hanno ottenuto il maggior numero complessivo di “like”
da parte del pubblico – quasi 4.000 i voti espressi sui due social
- sono state dichiarate vincitrici. Gli autori di queste tre immagini,
Ezio Concaro, Diego Murgioni e Miranda Palmero esporranno
nella mostra del contest ulteriori dieci foto ciascuno, realizzate nel
territorio del Mombracco e della valle Po.
In concomitanza con l’inaugurazione dell’esposizione, si prevede
anche uno spettacolo musicale.
La mostra fotografica, dopo un primo periodo di esposizione a
Sanfront, sarà trasferita in altre località del territorio del Mombracco
e dell’Unione Montana dei Comuni del Monviso.
Unione Monviso dei Comuni del Monviso ∙ Tel. 0175.94273 ∙ info@unionemonviso.it
stati chiamati a raccontare il Mombracco, massiccio compreso
nei comuni di Paesana, Sanfront, Revello, Rifreddo, Envie e Barge,
attraverso i loro scatti. Il contest fotografico #mombraccoinfoto,
promosso dall’Unione Montana dei Comuni del Monviso in
collaborazione con i Comuni di Paesana, Sanfront, Revello, Rifreddo,
Envie e Barge, l’Unione Montana Barge Bagnolo, l’Associazione
Vesulus, l’Associazione dialogART e numerosi altri partner, ha infatti
invitato i fotoamatori, e in particolare gli Instagramer, a raccontare
con il loro obiettivo il paesaggio del Mombracco e le sue peculiarità
sportive e culturali.
Dal 15 agosto al 15 novembre 2018 sono state pubblicate più di
500 immagini inedite sul social network Instagram, utilizzando
l’hashtag ufficiale del contest #mombraccoinfoto2018. Una giuria
qualificata ha avuto il compito di decretare le 20 foto finaliste tra
tutte quelle in concorso, incarico che è stato svolto con il criterio
di premiare gli autori delle immagini più rappresentative delle
diverse anime del Mombracco; è emerso un panorama variegato e
completo del massiccio montuoso e delle sue peculiarità.
Le 20 foto finaliste, scelte premiando qualità della composizione e
bellezza del soggetto, sono un racconto articolato e sfaccettato del
territorio. A seguito della scelta della giuria le immagini sono state
ricondivise su Facebook e su Instagram dagli account del contest;
le 3 che hanno ottenuto il maggior numero complessivo di “like”
da parte del pubblico – quasi 4.000 i voti espressi sui due social
- sono state dichiarate vincitrici. Gli autori di queste tre immagini,
Ezio Concaro, Diego Murgioni e Miranda Palmero esporranno
nella mostra del contest ulteriori dieci foto ciascuno, realizzate nel
territorio del Mombracco e della valle Po.
In concomitanza con l’inaugurazione dell’esposizione, si prevede
anche uno spettacolo musicale.
La mostra fotografica, dopo un primo periodo di esposizione a
Sanfront, sarà trasferita in altre località del territorio del Mombracco
e dell’Unione Montana dei Comuni del Monviso.
Unione Monviso dei Comuni del Monviso ∙ Tel. 0175.94273 ∙ info@unionemonviso.it
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:02