Municipium
Descrizione
Si è svolta nella mattinata di sabato 1 aprile u.s. presso l’Istituto Comprensivo di Barge l’inaugurazione ufficiale di una cosiddetta “Aula Multisensoriale”, realizzata dall’Istituto Comprensivo di Barge grazie a un contributo economico straordinario del Comune di Barge e della Società ITT ITALIA Srl.
Erano presenti all’evento, tra gli altri, il Sindaco di Barge Luca Colombatto, il Vice Sindaco Ivo Beccaria, l’Assessore Valerio Airaudo, il Dirigente Scolastico Dott. Piero Ercole Bottiroli e l’Ing. Paquale Barilla della Società ITT.
Questa stanza multisensoriale, costata complessivamente 15.252,93 Euro (al netto degli adeguamenti impiantistici richiesti) è stata allestita per soddisfare le seguenti necessità:
• creare uno spazio idoneo per i bambini dei diversi ordini di scuola (Infanzia/Primaria/Secondaria) che presentano una disabilità grave/gravissima, disturbi del comportamento/iperattività, disturbi del linguaggio o anche difficoltà relazionali e/o di integrazione;
• allestire uno spazio-laboratorio aperto a tutti i bambini/ragazzi; uno spazio che prevalentemente attraverso i sensi, quindi utilizzando tutti i canali comunicativi, consenta di svolgere attività di stimolazione o rilassamento non solo a livello individualizzato ma anche a piccoli gruppi;
• consentire un’opportunità di utilizzo da parte delle famiglie e di operatori specializzati di Asl e Associazioni anche in orario extrascolastico;
• divenire un polo di attività per i bambini/ragazzi e di formazione degli adulti (docenti, educatori, personale sanitario, genitori) a servizio del Comune di Barge e del territorio circostante, facendo riferimento all’esperienza di scuola-polo per la città e il territorio circostante già realizzata nella Scuola “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Saluzzo.
Il contributo straordinario del Comune di Barge è ammontato ad Euro 15.000,00, di cui Euro 10.000,00 derivanti da specifico contratto di sponsorizzazione stipulato tra il Comune di Barge e ITT Italia S.r.l.
L’Istituto Comprensivo, che ha curato direttamente i lavori, si è impegnato a mettere a disposizione del Comune di Barge o di soggetti terzi patrocinati dal Comune di Barge stesso, questa stanza multisensoriale in orario extrascolastico, per attività con finalità educativo-didattiche.
All’ingresso della stanza è stata apposta una targa commemorativa stabile, attestante il contributo di ITT e del Comune di Barge nella realizzazione della medesima.
Il Sindaco Luca Colombatto ringrazia sentitamente coloro che hanno presentato all’Amministrazione la necessità di realizzare quest’opera e tutti quelli che hanno generosamente contribuito in vario modo alla sua realizzazione. Tra questi ringrazia il Sig. Roberto Quaglia di Barge per aver prestato a titolo completamente gratuito la sua professionalità al servizio di questa impresa, realizzando l’impianto elettrico.
IL SINDACO
Luca COLOMBATTO
Si allegano foto dell’inaugurazione:
- Targa
- Scoprimento targa, con, da sinistra a destra, il Sindaco Luca Colombatto, il Dirigente Scolastico Bottiroli e l’Ing. Barilla
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:52