Municipium
Descrizione
La bomba d’acqua che si è abbattuta sul territorio del Comune di Barge giovedì 22 agosto u.s. ha provocato gravi danni alle infrastrutture, ad aziende, abitazioni e coltivazioni.
Mentre è ancora in corso la stima dei danni, i primi interventi in emergenza sono stati realizzati dalle maestranze comunali con fondi comunali.
Fondamentale è stato l’intervento dei volontari della Protezione Civile del Gruppo Alpini, dei Vigili del Fuoco volontari, dei Carabinieri e degli Uffici Comunali che hanno gestito l’emergenza.
L’Amministrazione Comunale rivolge un sentito ringraziamento a tutti coloro che si sono prodigati con tempestività nella gestione dell’emergenza. Esprime quindi un grazie particolare alla Prefettura di Cuneo per aver supportato il Comune di Barge in questo grave frangente e al Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio che, nel pomeriggio di venerdì 23 agosto, accolto dalla Vice Sindaca di Barge Avv. Nadia Beltramo, alla presenza del Vice Presidente del Consiglio Regionale Francesco Graglia, del Consigliere Regionale Paolo Demarchi e di una rappresentanza del Comune di Bagnolo, ha firmato a Barge la richiesta di stato di emergenza, gesto simbolico che sottolinea l'impegno della Regione nello sforzo di reperire fondi pubblici, per affrontare le spese degli interventi pubblici e privati per quanto possibile.
Il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha altresì annunciato la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale per il Settore Agricolo.
LA SINDACA Prof.ssa PIERA COMBA
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:04