Municipium
Descrizione
La quarta edizione del Festival dei Diritti, organizzato dal Consiglio della biblioteca “Michele Ginotta” di Barge e dal Comune di Barge, riparte venerdì 19 marzo 2021 alle ore 18.30 con una serata inaugurale, che vuole essere l’avvio di un percorso a tema LA PARITA’ DI GENERE, obiettivo numero 5 dell’Agenda 2030 ONU, nelle sue più diverse accezioni.
Gli incontri in remoto, realizzati in collaborazione con Radio Beckwit, si svolgeranno con novità significative, ossia come reti di biblioteche comunali del territorio, grazie alla preziosa collaborazione con Canelli e prenderanno la forma di un seminario di incontri nei mesi di aprile, maggio e giugno 2021, al fine di contribuire a diffondere il dibattito su temi civici.
La Deputata ed economista Lia Quartapelle, co-autrice insieme a Giuliano Pisapia de “La politica raccontata ai ragazzi”, sarà la relatrice nel primo evento, dal titolo “Il diritto al Giusto mezzo”, incentrato sulle strategie necessarie per raggiungere l’uguaglianza di genere, a partire da un dibattito politico e sociale che anima la società italiana da ottobre 2020. Interverrà anche l'On. Chiara Gribaudo.
Seguiranno altri autorevoli ospiti, per citarne alcuni l’economista Allegra Rinaldi il 7 aprile 2021, la giornalista e fotografa di guerra Andreja Restek il 21 aprile 2021, Gigi Garelli direttore dell’Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea di Cuneo il 12 maggio 2021.
Gli eventi potranno essere seguiti sui canali youtube delle Biblioteche e sulla pagina Facebook del Comune di Barge, sempre a partire dalle 18.30 e saranno aperti al dialogo con gli ascoltatori.
LA SINDACA Prof.ssa PIERA COMBA
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:15