Municipium
Descrizione
Grande settimana di festa a Barge grazie al Carnevale organizzato dall’Amministrazione Comunale insieme alla Pro Loco di Barge.
Si parte venerdì 2 febbraio: appuntamento alle 19,30 con la grande bagna caoda insieme alle maschere, sotto l’Ala Mercatale (prenotazione obbligatoria). In tale occasione le maschere bargesi Gian e Gina riceveranno ufficialmente le chiavi della Città dalle mani del Sindaco Ivo Beccaria, mentre verranno svelati i nomi di due nuove maschere bargesi.
Sarà ospite speciale l’orchestra Enzo e Massimo. Seguirà dj set nel corso della serata.
Sabato 3 febbraio, a partire dalle ore 15,30, si svolgerà il Carnevale Bimbi, col Pagliaccio Bistecca e il Mago Pongo. Verrà offerta una gustosa merenda nel padiglione riscaldato a tutti i bambini partecipanti.
Seguirà alle 19,30 la distribuzione di polenta e salsiccia sotto l’Ala. Sarà possibile cenare con polenta+salsiccia+bibita al prezzo di Euro 10,00 a persona.
Alle 20,30 la Banda Musicale di Barge e il Gruppo Majorettes di Barge apriranno ufficialmente la sfilata in notturna di ben nove carri allegorici (di Piobesi, Carmagnola, Roleto, Luserna S. Giovanni, Racconigi, Scalenghe, Villafalletto, Nichelino, Centallo) lungo il viale del paese, culmine del Carnevale Bargese, cui parteciperà anche la maschera torinese di Gianduia.
La festa continuerà poi in piazza e sotto l’Ala fino al mattino!
Per informazioni e prenotazioni: Daniela e Mary abbigliamento tel. 0175/346523.
Vi aspettiamo numerosi!
L’ASSESSORE IL SINDACO
Silvio Coero Borga Geom. Ivo Beccaria
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:30