Municipium
Descrizione
A partire dal 17 settembre p.v., la biblioteca comunale “Michele Ginotta” di Barge ospiterà una mostra temporanea dedicata alla Resistenza a cura del Sig. Davide Ribotta, dal titolo “Cercando la libertà”.
La mostra sarà aperta al pubblico, con accesso gratuito, negli orari di apertura della biblioteca:
MARTEDI’ ore 16,00 – 18,00
MERCOLEDI’ ore 15,00 – 18,00
GIOVEDI’ ore 10,00 – 12,00
VENERDI’ ore 15,00 – 18,00
SABATO ore 10,00 – 12,00 e 15,00 – 18,00
L’inaugurazione ufficiale della mostra si svolgerà domenica 17 settembre a partire dalle ore 9,30 secondo il seguente programma:
- Saluti istituzionali dell’Amministrazione Comunale di Barge
- Intervento di Don Andrea Borello, parroco della comunità parrocchiale di San Giovanni Battista di Barge, per benedizione targa a ricordo del lascito testamentario del Prof. Diamanti in favore della Biblioteca Comunale
- Intervento di Chiaffredo Maurino, Presidente del Comitato Intercomunale per la Valorizzazione del Patrimonio della Resistenza
- Intervento di Gigi Garelli, Direttore dell’Istituto Storico della Resistenza di Cuneo
- Intervento di Laura Genre, Presidente del Consiglio di Biblioteca di Barge
- Letture a cura degli allievi dell’Istituto Comprensivo di Barge.
In tale occasione verrà apposta in biblioteca una targa speciale a ricordo del lascito testamentario del compianto Prof. Giovanni Diamanti in favore della stessa Biblioteca Comunale.
Per informazioni si prega di telefonare al n. 0175/349128 oppure di inviare un’e-mail a: biblioteca@comune.barge.cn.it
IL SINDACO Geom. IVO BECCARIA
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:36